russurrogate.com

dubbi ovodonazione

celeste
Messaggi: 793
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:47

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da celeste »

io non ho fatto ovo,ma una fivet a kiev ,posso dire che questo fatto non me lo fa amare meno...anzi questa è davvero una genitorialità consapevole e desiderata!
ashley
Messaggi: 1376
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:11

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da ashley »

io credo che tu dovresti andare dallo psicologo xke' probabilmente questa tua depressione l avresti avuta anche se il figlio che porti in grembo fosse stato biologicamente tuo, gli ormoni giocano brutti scherzi e condizionano la ns psiche, fatti aiutare da uno specialista. Ho diverse amiche che hanno avuto forti depressioni negli ultimi mesi di gravidanza e nel post partum, tanto da non riuscire a vivere serenamente i primi mesi di vita dei loro bimbi e di viverli piu come un peso, un motivo di ansia e frustrazione invece che una gioia immensa. e ti parlo di madri biologiologiche che ora sono madro ottime, feliccissime e consapevoli anche se inizialmente hanno avuto delle difficolta'. Quindi alzati e reagisci, chiedi aiuto perche' non sei la prima e nn sarai neppure l ultima ad avere questi pensieri. chiedi aiuto al tuo gine, fatti indirizzare da un bravo psicologo. Inoltre il figlio che porti in grembo e' biologicamente tuo al 30%, cerca su google EPIGENETICA. In pratica con l ovodonazione il feto acquisisce un 30% del patrimonio genetico della ricevente, per questo l ovo e' una pratica piu "facile" (passatemi il termine)rispetto alla donazione del seme. Inoltre pur capendo il tuo malessere comprendo anche la indignazione delle ragazze che ti hanno risposto. Anche io probabilmente faro' ovo a settembre e quello che hai scritto e' stato un po come uno schiaffo in faccia. Buona fortuna e fatti aiutare.
puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da puffetta »

come afferma l epigenetica, nell ovo la donna ricevente trasmette al feto il 30% del suo patrimonio genetico;questo rende l ovo piu accettata rispetto alla donazione di seme. quando si parla di sterilita o infertilita nessuna strada e' facile.
ovuletta
Messaggi: 686
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da ovuletta »

io ho fatto ovodonazione e per me e mio marito i bimbi sono nostri
Miky71
Messaggi: 1372
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:19

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da Miky71 »

Io ho intrapreso da poco questo percorso, e dopo aver letto il tuo messaggio Lamarti, mi sono posta la domanda se effettivamente possa avere difficoltà ad accettare il mio percorso. Bhè devo esserti sincera, non vedo che si debba accettare, questa è solo una scelta che ho fatto io per poter diventare madre. Per me è stato più difficile accettare la notizia di avere un problema di salute, e che a causa di questo nn potevo diventare madre in modo del tutto naturale, ma nn è stato per niente difficile per me, accettare il pensiero di dover ricorrere ad un aiutino per diventarlo, ma anzi, sono grata che adesso esistono questi rimedi, altrimenti per noi nn ci sarebbero state poi cosi tante alternative, se nn solo quella dell'adozione. Inoltre le paure che attualmente stai provando, sono quelle comuni che ogni donna prova in gravidanza, nessuna si sente poi cosi pronta fino a quanto nn ha il suo bel bambino fra le proprie braccia!!! Quindi stai tranquilla e serena e pensa a goderti solo questo meraviglioso e bellissimo momento della tua gravidanza...
fedecri84
Messaggi: 154
Iscritto il: 04 apr 2016, 14:52

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da fedecri84 »

Io e il mio campagno abbiamo valutato l'ipotesi di ricorrere all'ovodonazione per dare al mondo un figlio.
Tra i vari aspetti su cui riflettere c'è anche quello psicologico che non è da poco,per questo gradirei un consiglio.

Le domande che ci poniamo sono:

1) Sarebbe giusto dirlo al bambino che dovesse nascere? e se si, quando?
2) I parenti più intimi (genitori, fratelli) dovrebbero esserne messi a conoscenza?
3) Faremmo differenze tra il figlio che abbiamo già e un eventuale altro figlio?

Pur di avere un cucciolo siamo disposti anche ad espatriare pur di averlo, ma se l'ovodonazione dovesse creare problemi psicologici al nascituro o al bimbo che abbiamo, ecco questo ci crea delle perplessità...
raggiodiluce
Messaggi: 993
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da raggiodiluce »

Miky71 ha scritto:Io ho intrapreso da poco questo percorso, e dopo aver letto il tuo messaggio Lamarti, mi sono posta la domanda se effettivamente possa avere difficoltà ad accettare il mio percorso. Bhè devo esserti sincera, non vedo che si debba accettare, questa è solo una scelta che ho fatto io per poter diventare madre. Per me è stato più difficile accettare la notizia di avere un problema di salute, e che a causa di questo nn potevo diventare madre in modo del tutto naturale, ma nn è stato per niente difficile per me, accettare il pensiero di dover ricorrere ad un aiutino per diventarlo, ma anzi, sono grata che adesso esistono questi rimedi, altrimenti per noi nn ci sarebbero state poi cosi tante alternative, se nn solo quella dell'adozione. Inoltre le paure che attualmente stai provando, sono quelle comuni che ogni donna prova in gravidanza, nessuna si sente poi cosi pronta fino a quanto nn ha il suo bel bambino fra le proprie braccia!!! Quindi stai tranquilla e serena e pensa a goderti solo questo meraviglioso e bellissimo momento della tua gravidanza...
ben detto Miky, per me non e' stato difficili accettare la pma quanto lo e' stato per accettare la mia inferitlita'. La ovo e' un occasione!
raggiodiluce
Messaggi: 993
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da raggiodiluce »

fedecri84 ha scritto:Io e il mio campagno abbiamo valutato l'ipotesi di ricorrere all'ovodonazione per dare al mondo un figlio.
Tra i vari aspetti su cui riflettere c'è anche quello psicologico che non è da poco,per questo gradirei un consiglio.

Le domande che ci poniamo sono:

1) Sarebbe giusto dirlo al bambino che dovesse nascere? e se si, quando?
2) I parenti più intimi (genitori, fratelli) dovrebbero esserne messi a conoscenza?
3) Faremmo differenze tra il figlio che abbiamo già e un eventuale altro figlio?

Pur di avere un cucciolo siamo disposti anche ad espatriare pur di averlo, ma se l'ovodonazione dovesse creare problemi psicologici al nascituro o al bimbo che abbiamo, ecco questo ci crea delle perplessità...
fedecri84 su questo forum troverai diverse risposte alle tue domande
io non lo direi al mio bambino ma solo ai parenti piu' stretti, non far' nessuna differenza, saranno entrambi i vostri figli!
fedecri84
Messaggi: 154
Iscritto il: 04 apr 2016, 14:52

Re: dubbi ovodonazione

Messaggio da fedecri84 »

raggiodiluce ha scritto:
fedecri84 ha scritto:Io e il mio campagno abbiamo valutato l'ipotesi di ricorrere all'ovodonazione per dare al mondo un figlio.
Tra i vari aspetti su cui riflettere c'è anche quello psicologico che non è da poco,per questo gradirei un consiglio.

Le domande che ci poniamo sono:

1) Sarebbe giusto dirlo al bambino che dovesse nascere? e se si, quando?
2) I parenti più intimi (genitori, fratelli) dovrebbero esserne messi a conoscenza?
3) Faremmo differenze tra il figlio che abbiamo già e un eventuale altro figlio?

Pur di avere un cucciolo siamo disposti anche ad espatriare pur di averlo, ma se l'ovodonazione dovesse creare problemi psicologici al nascituro o al bimbo che abbiamo, ecco questo ci crea delle perplessità...
Beh questo si ma sapranno sempre la verità anche perché la gente parla troppo ed é pettegola.....

fedecri84 su questo forum troverai diverse risposte alle tue domande
io non lo direi al mio bambino ma solo ai parenti piu' stretti, non far' nessuna differenza, saranno entrambi i vostri figli!
Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DELLO SFOGO”