russurrogate.com

ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

rokkina
Messaggi: 1083
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da rokkina »

NON SONO ESPERTISSIMA DI ENDOMETRIOSI....MA UNA MIA CARISSIMA AMICA NE è STATA OPERATA....
LA SUA ENDO, PERO' NON HA TOCCATO GLI ORGANI DELLA RIPRODUZIONE BENSI' L'INTESTINO, LA VESCICA E PARTE DELLO STOMACO.
VENNE OPERATA A ROMA E DA ALLORA NON LE SI è ++ RIFORMATA ALCUNA PARTICELLA DI ENDO....
ashley
Messaggi: 1376
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:11

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ashley »

DI ENDOMETRIOSI SO VERAMENTE POCO. HO LETTO QUALCOSA RECEMENTE VISTO IL MIO ULTIMO RISULTATO POST INTERVENTO DI GENNAIO... (ANCHE IO NON MI FACCIO MAI MANCARE NIENTE ALL'UTERO LO SAI)
MA PRIMA DI TUTTO ESCLUDEREI BENE TUTTI GLI ALTRI PUNTI... ANDREI DA QUALCUNO CHE SE NE INTENDA...
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da diavolettabuona »

considera che di endo ne capiscono poco mooolti ginecologi per questo devi cercare e trovare un medico che conosce bene la bestia.
Un consiglio che ti posso dare e di non fissarti troppo sul marker CA125 perché è solo indicativo, l'unica cosa che ti può dare la conferma è la laparoscopia.
Considera che io con CA125 nel range avevo una cistona di 7cm.
Canie
Messaggi: 506
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:51

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Canie »

I gine che capiscono di endo sono pochissimi e beccandone uno che non conosce bene la malattia si rischia di sottovalutare davvero il problema.
Per diagnosticare l'endo con eco innanzitutto la si deve avere a livello ovarico, perchè altrimenti non è proprio possibile ed occorre una laparoscopia. Tuttavia anche con eco non è facile sapere se la cisti che si vede è funzionale o endomtriotica: occorre un bravo ecografista esperto di endo, altrimenti, come è giò successo a qualche endina, si rischia di avere una diagnosi di cisti funzionale e poi qualche ciclo dopo si corre al ps e poi in sala operatoria.
Elisas
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 set 2015, 15:37

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Elisas »

isto che il forte sospetto c'è affidati a chi di endo ci capisce mi raccomando e non limitarti agli esami del sangue: non sono indicativi di nulla. Il ca125 è un marker tumorale e non è un esame specifico per l'endometriosi: spesso si ha un valore basso in presenza di cisti endomtriotiche o un valore sballato senza endometriosi.
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da tartaruga »

Tieni sotto controllo assiduo le cisti che hai, dal momento che non sono di dimensioni ridotte.
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da alina99 »

nel frattempo gli esami li ho fatti e il CA125 è 37
Ora faremo un'altra eco
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da lamarti »

VI RIPORTO LA MIA ESPERIENZA...
SONO STATA OPERATA IN LAPAROSCOPIA PER TOGLIERE UNA CISTI CHE QUALCHE GINECOLOGO DAVA X ENDOMETRIOSI ALCUNI NO PER IL FATTO CHE IL CA ERA BASSO, CHE HO SEMPRE AVUTO CICLI DI 28 GG MAI SBALLATI E SOPRATUTTO NESSUN DOLORE....E INVICE QUANDO SONO ARRIVATI LI ERA UNA VERA E PROPRIO CISTI ENDOMETRIOSICA ( ME L'HANNO PURE FOTOGRAFATA...UNO SCHIFO), DI 4 CM..CHE SI ERA AVVOLTA BENE CON UNA TUBA...IN GIRO NON C'ERA ALTRO ...X FORTUNA!!!!!!!!!!!NON MI HANNO PARLATO DI CHE STADIO ERA FORSE XCHE' ESSENDO STATA PICCOLA NON CE NE ERA BISOGNO...CMQ ORA MI HANNO DETTO CHE E' TUTTO A POSTO E CHE LE MIE TUBE SONO SUPER APPOSTO E CHE POSSO RICOMINCIARE SUBITO LA MIA CACCIA...ANZI PRIMA SI COMINCIA E MEGLIO E'.......
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da robi24ma »

alla visita di controllo post operazione (ho fatto una laparoscopia per togliere un fibroma extra-uterino), il gine mi ha parlato dell'endometriosi.
Pare che durante l'operazione abbia eseguito delle bruciature in vari punti.
Mi ha detto che in caso di gravidanza in tempi brevi, questa patologia non provocherebbe problemi al feto e alla gravidanza in generale.
Se invece dovessimo aspettare un bel pò di mesi per una gravidanza, in quel caso secondo lui dovrei fare una cura (pillola a basso dosaggio).
Calcolando che questa per me è una cosa del tutto sconosciuta, ovviamente approfondirò la questione e ne parlerò con la mia gine.
Spero che non ci sia nulla di grave ma ovviamente ho già letto che questa malattia porta all'infertilità :buuu !
Ma comunque prima di fasciarmi la testa, è bene approfondire!
Si accettano consigli...per il momento leggerò le vostre esperienze!
un saluto e in bocca al lupo!
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da claudy55 »

è una delle cause di infertilità ma molto dipende dallo stadio della malattia.
Rispondi

Torna a “Diagnosi”