russurrogate.com

Papillomavirus

claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: Papillomavirus

Messaggio da claudy55 »

direi che una persistenza di LSIL non è proprio gradevole, anche se rassicurante. però meglio interrompere eventuali evoluzioni. superfluo dirlo ma è buona prassi in questi casi ripetere la colposcopia ed eventualmente eseguire una biopsia ( mirata della lesione se piccola o in più punti se più estesa) e solo a conferma istologica della lesione istologica, il tuo medico potrà consigliarti al meglio come debellare l'infezione. di grande aiuto sarebbe HPV test.

le lesioni hpv correlate in gravidanza variano in virtù della ricca vascolarizzazione a livello cervicale, e la gestione dei follow up in questi casi è diversa per le donne non gravide. solitamente per i più la biopsia viene tralasciata , onde evitare sanguinamenti o altri inconvenienti. quindi la colposcopia ed il PAP test vengono consigliati ad ogni controllo trimestrale e nei tre mesi dopo il parto, dove, se c'è una indicazione a definire la lesione, si può eseguire la biopsia.
un trattamento cruento quale l'uso dell'ansa o leep ( microconizzazioni) non è possibile eseguirle in gravidanza , e le donne dovrebbero aspettare la fine della gravidanza, con ulteriore ansia.

definire e risolvere prima sarebbe auspicabile.

la distruzione del tessuto coinvolto ( sia con DTC che con laser) sono rimedi validi se le lesioni sono piccole e non hanno coinvolto altri spessori nè il canale cervicale ( conferma data dalla biopsia). dopo tale terapia, il consiglio che si da d solito è di attendere almeno sei mesi ( con rapporti protetti) per garantire una adeguata riparazione tissutale e attivazioe dell'immunità specie-specifica del collo. dopo questo periodo, si ripete il PAP test per ricercare la conferma della risoluzione ( ma attenta: anche se poi puoi intraprendere il percorso PMA, il controllo citologico durante la gravidanza deve essere effettuato). però lo affronterai meglio.
stai tranquilla, ma prima è meglio è.
birba
Messaggi: 769
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:41

Re: Papillomavirus

Messaggio da birba »

Faccio un piccolo sunto: tu consiglieresti di trattare il problema ben presto. D'altro canto, una volta trattato, occorre attendere un 6 mesi prima di correre anche il benche' minimo rischio di restare incinta.. Ho capito bene?
Laila83
Messaggi: 722
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:08

Re: Papillomavirus

Messaggio da Laila83 »

In alternativa, si lascia correre, e , semmai si rimanga incinta lo si controlla ancor piu' frequentemente in gravidanza..
ovuletta
Messaggi: 686
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: Papillomavirus

Messaggio da ovuletta »

ho fatto colposcopie ogni 3 mesi anche in gravidanza fino alla 37ma settimana.
Dopo il parto un'altra e altro pap-test.
Nel mio caso si è risolto tutto senza farmaci e senza biopsia...almeno fino ad oggi!
jenna77
Messaggi: 693
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:02

Re: Papillomavirus

Messaggio da jenna77 »

non mi soffermo mai sul solo PAP test, perchè mi fido più delle biopsie per farmi un'idea della reale situazione e per avere un quadro più chiaro nella gestione del cosa fare ( manco se fossi medico, ma che mi fai dire!).
delissa
Messaggi: 713
Iscritto il: 11 giu 2015, 22:44

Re: Papillomavirus

Messaggio da delissa »

attendere sei mesi è una garanzia di buona riparazione e garantire un buon successo al trattamento fatto.
poi, tutta la gestione sarà più sgravata dall'ansia, credimi.

in gravidanza si hanno le mani un pò legate, rispetto alla consueta gestione delle lesioni pre neoplastiche.
Carnis
Messaggi: 530
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:50

Re: Papillomavirus

Messaggio da Carnis »

attendere 6 mesi e' un lasso di tempo un po' lungo
elisa98
Messaggi: 1118
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:45

Re: Papillomavirus

Messaggio da elisa98 »

la colposcopia ha evidenziato il condiloma piano e quindi la presenza del virus. ma con l'hybrid caputure ho saputo che ho un ceppo ad alto rischio. (anche se mi sarei controllata e preoccupata anche con uno a basso rischio)
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: Papillomavirus

Messaggio da katty »

sono d'accordo sul fatto che il pap test da solo non basta, infatti me l'hanno eseguito sulla zona del condiloma in sede di colposcopia ed era normalissimo, solo la biopsia ha evidenziato le cellule con alterazioni da infezione hpv.
grazia99
Messaggi: 995
Iscritto il: 16 giu 2015, 09:50

Re: Papillomavirus

Messaggio da grazia99 »

ricordo di aver letto che avrai il prossimo controllo colposcopico tra tre mesi.
ma quanto tempo è passato dalla biopsia?

la scelta o meno di consigliare trattamenti è di pertinenza strettamente medica ma soprattutto in relazione alla situazione che hanno riscontrato.
Rispondi

Torna a “INFEZIONI”