russurrogate.com

un integaratore di vitamina D ?

gaia
Messaggi: 1180
Iscritto il: 07 giu 2015, 15:34

Re: un integaratore di vitamina D ?

Messaggio da gaia »

A me hanno detto che con l'estate si alzerà da solo il livello ... In effetti gli esami li avevo fatti a febbraio e hanno detto che è normale in inverno avere una lieve carenza ... Ora prendo più sole possibile !
stronga
Messaggi: 1518
Iscritto il: 15 nov 2016, 11:12

Re: un integaratore di vitamina D ?

Messaggio da stronga »

Anche io sapevo che non si poteva prendere. l'ematologa mi ha detto che si può prendere il d-base 10.000 gocce, ma a piccole dosi. Se non ricordo male, 3 gocce al giorno. Naturalmente in caso di carenza.
loretta
Messaggi: 1317
Iscritto il: 30 ott 2016, 12:29

Re: un integaratore di vitamina D ?

Messaggio da loretta »

Sicuramente prendere il sole aiuta, ma è sempre personale. Nel mio caso, l'anno scorso, dopo due settimane al mare, dove prendevo sole mattino e pomeriggio, la vitamina D si è alzata pochissimo e ho dovuto integrare con D-base. A quel tempo non sapevo che se metti la protezione, non aiuti l'aumento della vitamina D. Per questo ti dicevo di esporti al sole senza protezione nelle ore meno calde per non rischiare scottature.
kalyna
Messaggi: 712
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:00

Re: un integaratore di vitamina D ?

Messaggio da kalyna »

Senza contare che con tutta la roba che prendiamo non possiamo stare al sole
blaze
Messaggi: 733
Iscritto il: 27 feb 2017, 10:28

Re: un integaratore di vitamina D ?

Messaggio da blaze »

Certo io lo prendo solo quando serve
sferata
Messaggi: 674
Iscritto il: 14 giu 2015, 10:35

Re: un integaratore di vitamina D ?

Messaggio da sferata »

Allora io avevo la vitamina D a 18 (bassissima :o:) e la mia endocrinologa mi ha prescritto Di Base 100.000 UI per 4 volte ogni 15 giorni, poi le ultime due della confezione una al mese e poi passare a Di Base 25.000 se non ricordo male una volta al mese (scusa, sono via e non ho i fogli dietro e sono ancora a quella da 100.000) poi faccio le analisi e vedo come va.
In ogni caso la assumo durante il pasto (colazione pranzo o cena) su un pezzo di pane o di fetta biscottata
Rispondi

Torna a “Farmaci”